Già nel novembre del 2016, all'indomani delle elezioni, lo staff di Donald Trump aveva annunciato l'intenzione di voler riportare la NASA ai fasti dell'epoca Bush. A differenza del suo predecessore Barack Obama, che aveva drasticamente ridotto tutti i programmi dell'agenzia.
Nel dicembre 2017 Trump ha la "Direttiva spaziale n.1", con la quale il programma lunare e marziano della NASA è stato ufficialmente riattivato. Il primo passo verso questo obiettivo sarà la costruzione di una stazione internazionale nell'orbita lunare, alla cui creazione prenderanno parte, oltre alla NASA, Roscosmos, ESA, JAXA e altri partner ISS.
Secondo Business Insider, inizialmente i piani di Trump erano ancora più ambiziosi. Nell'aprile 2017, il presidente ha incontrato l'allora direttore ad interim della NASA Robert Lightfoot, per sapere lo stato del programma per la conquista di Marte. Quando Lightfoot gli disse che il primo volo si sarebbe dovuto svolgere intorno alla metà del 2030, Trump gli suggerì di destinare "tutto il denaro necessario per portare a termine questo compito" e spedire un uomo su Marte prima della fine del suo mandato.
Stando ai testimoni che hanno assistito a questa conversazione, Lightfoot, dopo un primo momento di imbarazzo, avrebbe risposto a Trump che ciò sarebbe stato difficilmente possibile con qualsiasi somma di denaro, a causa della mole di problemi tecnici e logistici ancora irrisolti.
Più tardi, sia il presidente che Jim Brydenstein, l'attuale direttore della NASA e un grande sostenitore del volo spaziale con equipaggio, hanno affermato in diverse occasioni che si aspettano di vedere il ritorno dell'uomo sulla Luna o il primo uomo su Marte a luglio del 2026, per il 250esimo anniversario dell'indipendenza degli Stati Uniti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)