"Personalmente non mostrerei mai mancanza di rispetto per la mia patria. Sono orgogliosa del mio paese e orgogliosa di rappresentare la Cina in passerella. Ho imparato una lezione da questo episodio e cercherò di mostrare la Cina in una luce migliore. Chiedo di nuovo scusa ai miei connazionali", ha scritto la modella su Weibo, il Twitter cinese.
Zuo Ye ha spiegato il suo silenzio di due mesi dicendo di non non voleva sfruttare questa opportunità per diventare famosa. Inoltre ha rivelato di essere convinta che si trattasse di un "video sociale" sulla cucina italiana e di aver ricevuto poche istruzioni e pochissimi dettagli sul contenuto del video.
Un recente spot di Dolce & Gabbana, pubblicato alla fine di novembre dello scorso anno, ha fatto infuriare i cinesi. Il video mostra una ragazza — la modella cinese Zuo Ye — che cerca di mangiare una pizza, un piatto di spaghetti e un cannolo siciliano con le bacchette. In Cina lo hanno definito razzista e sessista. Sui social network hanno perfino accusato la modella di "fare soldi insultando la propria cultura".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)