"Invito soprattutto voi giovani a scaricare l'app Click To Pray, continuando a pregare insieme a me il Rosario per la pace, particolarmente durante la Giornata Mondiale della Gioventù", ha detto Francesco.
L'applicazione mobile, infatti, è stata lanciata appositamente per la Giornata della gioventù cattolica, che si terrà a Panama dal 22 gennaio al 27 gennaio.
Il pontefice ha sottolineato l'importanza di internet nella società contemporanea come strumento per avvicinare le persone, in questo caso, anche nella preghiera.
"Internet e social media sono una risorsa del nostro tempo; un'occasione per stare in contatto con gli altri, per condividere valori e progetti, e per esprimere il desiderio di fare comunità. La rete può aiutarci anche a pregare insieme", ha spiegato.
Oltre alla app è disponibile anche il sito www.clicktopray.org, che si compone di tre sezioni: "Pregare con il Papa", "Preghiera del giorno" e "Pregare online". In quest'ultimo, qualsiasi utente, incluso il Papa, può scambiare le sue preghiere con gli altri. La risorsa è disponibile in sei lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese e tedesco.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)