In precedenza Roman Romanov, membro del Consiglio dei Diritti Umani presso il Cremlino e direttore del Museo di Stato "Storia dei Gulag", ha sostenuto che la sepoltura di Vladimir Lenin sarebbe un passo avanti per la Russia.
"I provocatori vogliono fomentare invano il Paese. Vivono in uno Stato fondato da Lenin. Ha riunito l'Impero pacificamente e democraticamente ha firmato il documento secondo in base al quale esiste l'attuale Federazione Russa. E' stato uno dei più grandi politici e statisti, un grande uomo", ha dichiarato a Sputnik Zyuganov.
Secondo il deputato, le provocazioni legate alla sepoltura della salma di Lenin mirano a destabilizzare la situazione nel Paese.
Lunedì 21 gennaio sarà il 95° anniversario dalla morte di Lenin.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)