Come osserva l'autore dell'articolo, i Tornado sono in esposizione nei musei degli Stati Uniti, della Bulgaria e persino della Germania stessa, ma il ministero della Difesa tedesco non riesce ancora a trovare un sostituto, mentre i costi operativi del Tornado aumentano. Inoltre, come previsto, rimarranno in servizio nella Luftwaffe fino al 2025.
Secondo Die Welt, la sostituzione dei vecchi aerei non è affatto garantita, perché, a causa di contraddizioni politiche, il ministero della Difesa non ha ancora deciso quali aerei acquistare al posto di Tornado: la Luftwaffe è favorevole all'acquisto di aerei americani, mentre Airbus vuole vendere alla Germania il suo Eurofighter, dichiarando l'importanza degli interessi dell'industria e della necessità di sostenere gli aerei europei.
Inoltre, c'è un altro problema: a causa della mancanza di pezzi di ricambio e la mancanza dell'addestramento dei piloti negli Stati Uniti, il processo di preparazione di questi ultimi per il Tornado diventa irragionevolmente lungo, scrive i media. Quindi, dal 2017, solo un pilota e quattro operatori di sistemi di armi da combattimento a bordo sono stati addestrati, ha detto il giornale.
L'ispettore dell'Aeronautica militare tedesca, il tenente generale Ingo Gerhartz, a sua volta, ha riconosciuto che preferirebbe vedere il Tornado solo nei musei di storia militare.
Il Panavia Tornado è un aereo da combattimento a reazione con ala a geometria variabile, sviluppato nei primi anni '70, uno dei principali caccia della NATO. Ci sono due principali varianti: il caccia-bombardiere Tornado IDS e l'intercettore Tornado ADV. E'stato attivamente usato durante i combattimenti in Iraq e nei Balcani.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)