325 parlamentari si sono opposti alla mozione di sfiducia, 306 l'hanno sostenuta. Pertanto, la differenza è stata di soli 19 voti.
La procedura per un voto di sfiducia è stata lanciata ieri del leader dell'opposizione Jeremy Corbyn. La proposta è stata avanzata dopo che 432 deputati hanno votato contro l'accordo e solo 202 a favore. La May ha affermato che fosse necessario chiarire se il parlamento si fidasse del governo subito dopo l'annuncio dei risultati delle votazioni.
La decisione parlamentare odierna significa che Theresa May rimarrà primo ministro e dovrà presentare un nuovo piano d'azione lunedì in concomitanza con l'imminente Brexit del 29 marzo 2019.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)