Alla fine di gennaio sarà possibile osservare la Luna piena nello stesso momento in cui si troverà alla minima distanza dal nostro pianeta.
La mattina presto del 21 gennaio si verificherà un'eclissi lunare, in cui sarà possibile osservare i caratteristici riflessi rossi, per cui la Luna viene definita "insanguinata", riporta il Daily Mail.
La prossima volta che questo fenomeno si ripeterà sarà solo nel 2022. Il momento migliore per osservare l'eclissi lunare è dalle 6.34 fino all'alba dell'orario di Mosca.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)