Durante la sua ultima visita in Polonia, il ministro dell'Interno italiano Matteo Salvini ha proposto di concludere un patto paneuropeo contro "l'asse franco-tedesco liberale", riporta l'edizione americana di Epoch Times.
Durante i negoziati con il leader del partito di governo polacco, Jarosław Kaczyński, il capo del ministero dell'Interno italiano avrebbe presentato un piano in dieci punti, osserva l'autore dell'articolo, Reinhard Werner.
In questo "piano per l'Europa", continua il giornalista di Epoch Times, Matteo Salvini ha assunto il ruolo centrale nel processo di trasformazione politica dell'Unione Europea in Italia e Polonia.
I punti del patto devono essere elaborati prima delle elezioni al Parlamento europeo, dopo di che le forze politiche in Italia, Polonia, Spagna, Danimarca e altri paesi dovranno decidere se sono d'accordo o meno con il contenuto del piano, ha detto Werner.
Come afferma Salvini, Varsavia e Roma concordano sul fatto che socialisti e comunisti a Bruxelles dovrebbero rimanere in minoranza, e un asse italiano-polacco dovrebbe essere creato come contrappeso all'asse franco-tedesco.
"Sarò molto felice se tutti quelli che vogliono salvare l'Europa si uniranno", ha aggiunto il Ministro degli Interni d'Italia.
Durante la sua visita a Varsavia, Matteo Salvini ha anche proclamato l'obiettivo principale dei suoi sforzi: in base ai risultati delle elezioni che si terranno a maggio, le parti che sostengono la salvaguardia della sovranità dovrebbero diventare la forza principale del Parlamento europeo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)