Secondo interlocutori del giornale, la spedizione di una serie di componenti per i materiali dei compositi utilizzati per l'ala e la chiglia aerea, forniti da USA e Giappone, è cessata. Si osserva che la restante parte di materiali compositi può essere usata su sei aerei. Gli esperti ritengono che ora si dovrà passare a componenti cinesi, che sono due volte più spessi e più pesanti, o aspettare fino a quando l'impresa non creerà qualcosa di simile. Si presume che per il recupero di questo materiale, può essere necessaria la fabbrica di prodotti compositi Elabuzhsky o "la divisione per i composti" di Rosatom. In entrambi i casi, è richiesto un lavoro di sviluppo, che ritarderà l'inizio della produzione di aerei.
A Rostatom non hanno commentato la situazione, e i rappresentanti di Rostech hanno definito il problema inverosimile. Secondo loro, ci sono affidabili fornitori stranieri di materiali compositi per lo sviluppo.
L'MS-21 sarà il primo aereo a medio raggio creato nella Russia post-sovietica. Uno dei vantaggi è l'ala composita, che aumenta l'efficienza della macchina e aumenta la larghezza dell'abitacolo. Il costo valutato per il progetto è di 438 miliardi di rubli.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)