Secondo lui la Russia nel 2018 ha portato avanti una politica abbastanza imprevedibile.
"Per quanto riguarda i problemi mondiali sono scettico nei confronti della Russia. Vedremo un forte peggioramento" ha dichiarato Wiese.
Inoltre, il politico ritiene che ciò sia dovuto alla "responsabilità della Russia per una serie di incidenti avvenuti nel 2018 in tutto il mondo".
"Ci siamo occupati dell'avvelenamento dell'ex spia Skripal, poi Mosca ha riavviato la spirale della corsa agli armamenti, il Trattato INF potrebbe essere abbandonato, e questo argomento dovrà essere affrontato intensamente nel nuovo anno e, naturalmente, ricordo della pericolosa dimostrazione di forza nel Mar d'Azov. Pertanto, dichiaro che le relazioni con la Russia peggioreranno quest'anno", ha spiegato Wiese.
Tuttavia, ha aggiunto che nella sfera della società civile tra i paesi è previsto uno scambio intenso, in particolare, ha evidenziato il Dialogo di Pietroburgo, che, ha detto, avrebbe fornito molte opportunità per la cooperazione scientifica.
Inoltre, Wiese ha definito le condizioni in base alle quali l'Unione europea potrebbe ammorbidire le sanzioni contro Mosca. Secondo il politico, tra queste ci sono l'attuazione degli accordi di Minsk, che vengono costantemente violati.
"Abbiamo sempre chiarito: se si realizzeranno progressi nell'attuazione degli accordi di Minsk, allora potremo pensare ad alleggerire le sanzioni: non c'è ancora una tregua permanente, anche il regime di cessate il fuoco per il Natale ortodosso, sul quale i rappresentanti dell'OSCE erano riusciti a trovare un accordo, è stato violato il primo giorno", ha detto Wiese, senza dare però dare la colpa alla Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)