"Tale rischio esiste, soprattutto se non si trova una soluzione politica inclusiva", ha detto de Mistura.
Egli ha osservato che il ritiro del contingente americano colpirebbe soprattutto i curdi, che sono "una componente molto importante in Siria, che non può essere ignorata in alcun modo".
De Mistura ha aggiunto che gli Stati Uniti devono continuare a partecipare alla risoluzione della questione siriana a livello diplomatico.
L'operazione americana contro il sedicente Stato islamico in Siria è cominciata nel 2014, con l'invio di un contingente di circa 2000 unità. Lo scorso novembre, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato la sconfitta dell'ISIS e l'inizio del ritiro delle truppe dalla Siria.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)