All'inizio di novembre, il Pentagono ha lanciato un programma per creare un sistema di intercettazione dei missili ipersonici, bandendo una gara d'appalto d'urgenza.
La pubblicazione afferma che a preoccupare maggiormente i militari americani non è la velocità del nuovo missile, quanto la sua invisibilità ai radar. In particolare, la difesa della costa pacifica risulta problematica."Non ci sono così tanti posti dove potrebbero essere collocati i radar. E anche se ce n'è qualcuno, molto probabilmente diventerà un obiettivo", afferma l'ingegnere capo del Pentagono Michael Griffin.
L'Avangard è un nuovo missile ipersonico russo capace di raggiungere una velocità venti volte superiore a quella del suono. Lo scorso martedì, su ordine del presidente Vladimir Putin, il ministero della difesa ha eseguito un lancio di prova del missile, che ha raggiunto una velocità di 27 Mach. Il nuovo missile sarà messo a disposizione dell'esercito il prossimo anno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)