"Questa decisione è valida fino al 31 luglio 2019. <…> Entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea", afferma il rapporto
Le misure riguardano il settore finanziario, energetico e della difesa, nonché i beni a duplice uso.
Sono state introdotte per 12 mesi il 31 luglio 2014 sullo sfondo del conflitto nel Donbass. A settembre dello stesso anno, le restrizioni sono aumentate. E a marzo 2015, la loro azione è stata legata alla piena attuazione degli accordi di Minsk.
I leader dell'UE hanno approvato l'estensione delle sanzioni il 13 dicembre, dopo una settimana è stato formalizzata sotto forma di documento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)