Il Mi-28 è stato utilizzato attivamente dall'aviazione della Russia durante la guerra civile in Siria, e durante questo periodo, sono stati identificati numerosi problemi dei sistemi elettronici di bordo e nelle caratteristiche del motore, osserva il giornale.
Se in passato i costruttori avevano eliminato alcuni dei problemi riscontrati dell'elicottero, adesso il Mi-28HM ha subito una modernizzazione completa, sottolinea l'autore dell'articolo.
Così, all'esposizione militare Armya 2018 è stato mostrato l'ultimo prototipo dell'elicottero, durante il quale è stato dimostrato il potente sistema missilistico anticarro Chrysanthemum-B.
Inoltre, l'elicottero è stato equipaggiato con un motore migliorato, il VK-2500P, che ha aumentato la sua autonomia, le note del giornale.
La transizione verso un motore più efficiente probabilmente farà risparmiare molti fondi, specialmente se l'aviazione russa userà il VK-2500P su altri elicotteri militari nel modernizzare la sua flotta, secondo l'autore dell'articolo.
E nel caso in cui il Mi-28NM verrà esportato in futuro, il motore migliorato sarà un chiaro vantaggio per i compratori stranieri, conclude il National Interest.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)