"Il risultato delle votazioni in seno all'Assemblea generale delle Nazioni Unite sulla bozza di risoluzione a sostegno del Trattato INF, proposta dalla Russia insieme ad altri dieci paesi… infligge un duro colpo all'architettura della sicurezza e della stabilità internazionali", si legge in una nota.
Secondo il dicastero, l'annullamento del trattato INF darà il via, in diverse regioni del mondo, alla corsa agli armamenti. Inoltre le stesse regioni potrebbero ritrovarsi coinvolte in un vero e proprio conflitto.
"Con la loro connivenza, o con la loro spensierata conciliazione, questi paesi hanno benedetto de facto Washington per la distruzione del trattato", conclude il documento.
Ieri l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha bocciato la risoluzione, proposta dalla Russia, a sostegno del mantenimento in vigore del trattato INF. 43 paesi hanno votato a favore, 46 contrari, altri 78 si sono astenuti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)