Il freddo è il principale fattore naturale che può indurre l'uomo alla morte. Lo ha riferito l'ufficio stampa del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie.
Grazie ai risultati della ricerca, gli scienziati hanno identificato il legame tra la bassa temperatura e l'attività biologica umana. Per questo scopo gli esperti hanno studiato oltre 1,8 milioni di casi di decessi naturali in tutto il Paese. Si è scoperto che la maggior parte dei decessi sono legati al freddo.
"Il raffreddore colpisce il sistema cardiovascolare e porta a cambiamenti nel sistema nervoso di una persona, impatta la pressione sanguigna ed è correlato a processi infiammatori", riporta il China Daily.
Si osserva che il pericolo di ammalarsi dopo un'ipotermia persiste per due settimane.
Gli esperti hanno inoltre scoperto che i bambini, le donne e le persone con più di 75 anni sono più a rischio quando sono esposte al freddo. In aggiunta la temperatura ideale per una persona viene indicata in 22,8 gradi. Secondo gli scienziati, a questo livello di temperatura il rischio di ammalarsi è minimo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)