Stando al programma della missione, presentato da Mikrin, i cosmonauti arriveranno sulla Luna dalla futura stazione orbitale lunare, che sarà costruita sulla base del segmento russo della ISS tra il 2030 e il 2035.
La costruzione della stazione orbitale lunare sarà suddivisa in tre fasi. La prima fase durerà fino al 2025, e prevede lo sviluppo di tutte le tecnologie sulla ISS, la creazione del modulo base della stazione, la sperimentazione della navicella spaziale Federatsia e lo studio della Luna.
La stazione orbitale lunare erediterà dalla ISS il modulo nodale, la nave da trasporto con equipaggio e il modulo di scienza ed energia (NEM), che saranno lanciati sulla stazione internazionale entro il 2022.
La seconda fase, dal 2025 al 2035, prevede l'elaborazione dei mezzi di accesso alla superficie lunare, i primi voli con equipaggio sulla Luna, la creazione e il dispiegamento sulla Luna dei primi elementi di una base abitabile.
Nella terza fase, dopo il 2035, sarà completata la costruzione della base lunare abitabile. Tutto sarà quindi pronto per la prima missione sulla Luna dei cosmonauti russi, che durerà in totale 14 giorni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)