Oltre a Prokopchuk, attualmente vicepresidente, ambisce alla guida dell'Interpol il candidato sudcoreano Kim Jong Yang.
L'elezione del nuovo presidente dell'organizzazione internazionale di polizia è prevista il 21 novembre.
L'ultimo presidente dell'Interpol, il cinese Meng Hongwei, era sparito nel nulla il 25 settembre scorso in Cina. Il 5 ottobre si era saputo che era stato arrestato dalle autorità locali col sospetto di corruzione. Il 7 ottobre ha scritto una lettera di dimissioni, immediatamente accettate dall'organizzazione.
Alexander Prokopchuk è un generale di polizia. È diventato il primo cittadino russo ad assumere un incarico dirigenziale nell'Interpol nel 2016. È un reduce di guerra, ha ottenuto molte onorificenze statali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)