"Questi orfani sono nati in Siria, sono abituati e vogliono vivere lì, quindi è meglio creare le condizioni per loro ideali nella loro patria, invece di portarli in Europa. Le autorità siriane sono d'accordo con il nostro progetto. Ci sono molte scuole distrutte lì e sarà utile realizzare questo investimento", ha detto Babis.
All'inizio di ottobre Babis ha respinto la proposta di un deputato di accogliere 50 orfani siriani nella Repubblica Ceca. Egli ha giustificato la sua decisione con la difficoltà dei bambini ad adattarsi in Europa. Allo stesso tempo il premier ha affermato di voler aiutare i siriani investendo nella ricostruzione delle infrastrutture.
"È difficile dire quando il progetto sarà pronto. Non voglio andare anticipare nessuna cifra adesso. L'impresa che sta negoziando la costruzione preparerà i calcoli appropriati", ha aggiunto Babis.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)