I geologi dell'università del Kansas hanno scoperto che proprio sotto la superficie di un grande ghiacciaio bagnato dalle acque gelide dell'Oceano Atlantico ed Artico si trova un enorme cratere meteoritico. Secondo il Daily Mail, la larghezza del gigantesco cratere è superiore ai 30 chilometri e le dimensioni del meteorite stesso possono superare un chilometro.
Nel 2015 era stata scoperta questa unica "ammaccatura" sulla superficie del nostro pianeta, ma la tecnologia di scansione laser e la modellazione delle formazioni geologiche hanno permesso di stabilire le esatte dimensioni. La collisione di un meteorite con la superficie del pianeta potrebbe essersi verificata almeno 12mila anni fa. La potenza dell'esplosione nell'impatto del meteorite con la superficie della Terra, secondo gli scienziati, potrebbe essere stata pari a 47 milioni di bombe nucleari sganciate su Hiroshima.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)