Ha ricordato che l'UE in precedenza aveva sostenuto l'idea di creare uno spazio economico unico da Lisbona a Vladivostok e che, a suo avviso, "sarebbe opportuno tornare a questo approccio".
Allo stesso tempo, le relazioni economiche e commerciali tra la Russia e l'Unione europea stanno "andando in una direzione estremamente negativa", ha detto Szijjarto. Secondo il ministro, è necessario riconoscere che la cooperazione economica tra Bruxelles e Mosca esiste, ma si basa su un doppio standard.
"Riteniamo che non vi sia spazio per i doppi standard, il che significa che le relazioni economiche tra l'Unione europea e la Russia dovrebbero essere ristrutturate nel loro complesso, perché ciò servirebbe gli interessi dell'Unione europea e di tutti i paesi dell'UE nell'attuale situazione economica globale", ha affermato.
Allo stesso tempo, il rispetto reciproco e le norme del diritto internazionale dovrebbero essere la base per ripristinare la cooperazione economica, ha concluso il ministro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)