Venerdì sono stati registrati 326 casi di infezione nelle province del Nord Kivu e dell'Ituri, di cui 291 confermati. Inoltre sono stati registrati 201 decessi.
"Nessun'altra epidemia nel mondo è così complessa come quella che stiamo vivendo ora", si afferma nella dichiarazione.
Dalla prima epidemia di Ebola nel 1976 fino ad oggi se ne contano 10 nella Repubblica Democratica del Congo. L'attuale epidemia nel Nord Kivu e nell'Ituri "ha superato" la prima del 1976.
La malattia provocata dal virus Ebola è un'infezione virale acuta che colpisce l'uomo e alcuni tipi di animali. L'epidemia di Ebola è scoppiata in Africa occidentale nel 2015 ed aveva interessato principalmente tre Paesi: Guinea, Sierra Leone e Liberia. Secondo l'OMS, durante l'ultima grave epidemia, sono rimaste contagiate più di 28.600 persone e più di 11.300 sono decedute.
L'attuale epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo è iniziata a fine luglio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)