Gli archeologi hanno trovato tre tombe risalenti al Nuovo regno (1550-1069 a.C.) e quattro dell'Antico regno (2700 — 2192 a.C.).
"Le tombe dell'era del Nuovo Regno sono state usate, in particolare, per la sepoltura dei gatti mummificati", ha detto al-Anani.
Egli ha aggiunto che in queste tombe, molto probabilmente, vi hanno seppellito i gatti che vivevano nei templi. In totale sono state scoperte diverse centinaia di corpi di animali mummificati.
Inoltre, in un sarcofago separato sono stati trovati centinaia di mummie di scarabei, cobra, coccodrilli e un leone.
Il ministro ha fatto sapere che tutti i reperti scoperti saranno esposti al pubblico a partire dal 15 novembre, in un museo situato nel distretto di Saqqara. La mostra durerà un mese.
Al-Annani ha anche promesso che entro la fine del 2018 annuncerà due nuove importanti scoperte archeologiche.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)