L'uomo era uscito di casa il 20 giugno e non è mai più tornato. Poiché era solito uscire senza preavviso, i suoi parenti si sono rivolti alle forze dell'ordine solo a luglio.
Dopo qualche tempo, i membri della famiglia della persona scomparsa sono stati convocati all'obitorio per il riconoscimento di un corpo. A causa dell'avanzato stato di decomposizione non è stato possibile identificarlo, tuttavia un esame genetico ha dimostrato che con una probabilità del 99,92% il cadavere apparteneva al loro parente scomparso.
La salma è stata quindi consegnata alla famiglia e a settembre è stato celebrato il funerale e la tumulazione.
I parenti hanno persino restituito allo stato la pensione pagata dallo stato all'uomo mentre era irreperibile.
Tuttavia, alla fine di ottobre, il "defunto" è tornato inaspettatamente a casa. Ha detto che durante l'estate al mercato ha incontrato un uomo che lo ha convinto a lavorare in una fattoria in uno dei villaggi della regione e di aver deciso di tornare a casa quattro mesi dopo.
I suoi parenti ora intendono querelare gli specialisti che hanno condotto l'esame genetico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)