Secondo i dati della testata si stratta del sistema MEADS, con il quale la Bundeswehr pianifica di sostituire i complessi Patriot, ora alla base della difesa aerea della Germania. Berlino intende firmare un contratto di ri-equipaggiamento nel 2019 e di distribuzione del sistema entro il 2025.
Ad agosto, il ministero della Difesa tedesco ha chiesto al consorzio americano Lockheed Martin e alla compagnia di difesa europea MBDA di presentare le proposte finali. Secondo l'agenzia per l'integrazione dei missili nel nuovo sistema era richiesta l'approvazione del governo americano.
Secondo la fonte dell'agenzia, questo problema è stato risolto dopo le negoziazioni dell'estate 2018 tra il ministro della Difesa tedesco Ursula von der Leyen e il suo collega americano James Mattis.
Un portavoce del Pentagono ha confermato alla pubblicazione che l'integrazione è stata approvata dalle autorità statunitensi, ma non ha fornito altri dettagli.
Secondo fonti di agenzia, il prezzo finale del nuovo sistema potrebbe costare diversi miliardi di più del costo iniziale di quattro miliardi di euro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)