Nel suo articolo sul Sunday Times lo storico osserva che negli ultimi anni negli Stati Uniti continuano a inasprirsi i conflitti sociali e culturali, i quali sono particolarmente evidenti su internet.
Inoltre, il caso dell'invio di bombe a importanti politici americani, tra cui l'ex presidente Barack Obama e l'ex candidato presidenziale, l'ex segretario di Stato Hillary Clinton, fornisce anche una ragione per prevedere l'inizio della guerra civile.
Emily Whalen, dottoressa in scienze storiche presso l'Università del Texas, esprime anche timori sulla situazione nel paese nel suo materiale per Task & Purpose.
Nel suo studio, ha fatto affidamento sulla metodologia del giornalista Jonathan Randal, che ha predetto l'inizio della guerra civile in Libano nel 1975.
Secondo lei, nonostante tutte le differenze tra i due paesi ci sono delle somiglianze. Inoltre, al governo si trova un "insolente" con un'amministrazione inefficace, gli alleati del paese perseguono i propri interessi, il Partito Democratico, come i partiti progressisti libanesi, è "decentralizzato e disorganizzato".
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)