"Non so quanta chimica possa esserci tra capi di stato, è difficile da quantificare. Comunque nessuna chimica costringerà il presidente a deviare dai suoi interessi nazionali", ha detto Peskov.
Come esempio, Peskov ha citato l'amicizia di Putin e dell'ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder.
"Quando Schroeder era cancelliere, hanno discusso abbastanza duramente e senza compromessi sulle questioni del momento", ha spiegato.
Secondo Peskov, le relazioni amichevoli non possono influenzare la natura dei negoziati, che possono essere piuttosto tesi.
"Putin e Trump non si sono ancora potuti sentire a vicenda. L'essenza delle discussioni, le questioni sollevate in quei rari momenti di comunicazione tra i leader di Russia e Stati Uniti non si è sempre riflessa nelle azioni reali, e questo, ovviamente, delude", ha aggiunto Peskov.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)