La mielite flaccida acuta (AFM) è una malattia estremamente rara, simile alla poliomielite. Un aumento notevole del numero di casi è stato registrato per la prima volta nel 2014, dopodiché il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti ha iniziato a raccogliere dati statistici sull'AFM. Ma nel 2018, la malattia iniziò improvvisamente a diffondersi a un ritmo senza precedenti.
Rispetto a 21 diagnosi confermate nel 2017, nell'ottobre di quest'anno sono già stati registrati 127 casi di mielite flaccida acuta, principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, negli stati dell'Oregon e di Washington. Quasi tutti i pazienti sono bambini sotto i 18 anni, l'età media è di 4 anni.
Come la poliomielite, la mielite flaccida acuta colpisce il midollo spinale, causando spesso paralisi muscolare permanente. Il problema è che, a differenza della poliomielite, non esiste un vaccino e non ci sono farmaci per il suo trattamento.
Il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti considera i virus, le tossine e anche i disordini genetici come possibili cause di questa malattia rara e pericolosa, che comunque non è infettiva e si trasmette da persona a persona.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)