"Teoricamente, nel prossimo futuro, sarà possibile modificare geneticamente un essere umano per creare un superuomo, modificandone il DNA e renderlo più intelligente, più forte, più veloce. Molto probabilmente la società sarà divisa in dominanti e dominati. Ma credo ciò avverrà in un tempo molto lontano. Finora nessun paese civilizzato ha condotto test genetici sugli esseri umani. Come comunità globale, abbiamo bisogno di stare insieme e discutere modi per controllare il potenziale di interferire con il genoma umano", ha osservato Allen.
Commentando la paura delle possibili conseguenze di tali scoperte, l'esperto ha parlato in difesa della scienza.
"Penso che non dovremmo avere paura delle scoperte scientifiche. Dobbiamo solo essere consapevoli delle conseguenze di una qualsiasi delle nostre scoperte, al fine di consentire alla scienza di trarne beneficio. Inoltre, è importante prendere in considerazione non solo lo stato attuale delle cose, ma anche guardare decenni avanti", ha spiegato Allen.
Tyler Allen si occupa di meccanismi molecolari delle cellule tumorali ed è membro del National Cancer Institute. Forbes lo ha inserito nell'elenco "30 Under 30" e, a 25 anni, Allen è il più giovane ricercatore della categoria "Science".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)