Prima di morire, Hawking ha scritto "Risposte brevi a domande serie", che sarà pubblicato il 16 ottobre. In esso, il fisico ha condiviso i timori che in futuro le persone saranno in grado di apportare modifiche al DNA per soldi e per migliorare le diverse qualità del corpo.
"Forse, contro l'ingegneria genetica, le persone adotteranno alcune leggi, ma alcuni non saranno in grado di superare la tentazione di migliorare le qualità umane, come la memoria, la resistenza alle malattie, l'aspettativa di vita" scrive il giornale citando estratti dal libro.
Secondo Hawking, il "miglioramento" dell'uomo porterà al fatto che si creerà una casta più bassa, che arriverà anche a morire.
Hawking è un divulgatore scientifico e autore del libro "Breve storia del tempo", che ha venduto milioni di copie, ha studiato il problema della singolarità cosmologica primaria dell'Universo, da cui deriva, secondo la teoria del Big bang, la continua espansione. È morto il 14 marzo al 77esimo anno di vita.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)