"Questa è la prova lampante che gli stessi Stati Uniti non credono alle possibilità del F-35 contro i sistemi di difesa aerea S-300", afferma il sito web della pubblicazione.
Il caccia F-35 Lightning II è stato creato per contrastare gli S-300. Tuttavia, le forze armate statunitensi avevano accesso solo alle prime versioni di questo sistema di difesa aerea, che entrò in servizio circa 40 anni fa.
"La differenza tra le tecnologie moderne e quelle del 1978 è enorme", osserva la pubblicazione.
L'autore osserva che gli S-300 miglioreranno seriamente la difesa aerea siriana. Tuttavia ciò avverrà solo in una regione, poiché sono stati consegnati solo quattro lanciatori. Gli esperti ritengono che l'aviazione israeliana sia abbastanza grande e ben equipaggiata per resistere a tale protezione.
La decisione di trasferire il sistema missilistico di difesa aerea in Siria è stata presa dopo l'abbattimento, lo scorso 17 settembre, di un aereo da ricognizione russo Il-20 con 15 persone a bordo da parte della contraerea siriana. Secondo il ministero della difesa russo, a causare l'incidente sarebbero stati alcuni caccia israeliani che avrebbero usalo l'Il-20 per schermarsi dalla contraerea.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)