La parata navale internazionale si terrà nelle acque dell'isola sudcoreana di Jeju dal 10 al 14 ottobre e vi prenderanno parte le navi di 15 diverse nazioni.
"Continueremo i contatti con il Giappone su questo tema. La nostra marina ha un canale separato di comunicazione con le forze di autodifesa giapponese e continuerà i negoziati al fine di comunicargli la nostra posizione", ha detto una fonte.
All'inizio di questa settimana il ministro della Difesa giapponese Itunori Onodera ha aspramente criticato la proposta della Corea del Sud di abbandonare la bandiera del Sole Nascente durante l'evento internazionale. Egli ha sottolineato che le navi della marina militare giapponese sono obbligate a issare questa bandiera in conformità con la legislazione nazionale.Seul non ha ancora rilasciato commenti sulla dichiarazione di Onodera.
La bandiera del Sole Nascente, un disco rosso con raggi divergenti in tutte le direzioni su fondo bianco, assomiglia alla bandiera del Giappone imperiale ed è quindi associata nei paesi asiatici al militarismo giapponese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)