"Penso che se parliamo di sfide provenienti dall'estero, la prima questione che dovrebbe essere considerata è la minaccia nucleare della Russia, in misura minore della Cina e, possibilmente, della Corea del Nord", è riportato sul portale del Ministero della Difesa degli Stati Uniti.
Secondo il Ministro, la Corea del Nord è il problema più urgente per il paese, la Russia è la sfida più difficile da un punto di vista militare e la Cina è la "minaccia politica" a lungo termine.
In precedenza, il Pentagono ha promulgato la dottrina nucleare statunitense, che presta molta attenzione allo sviluppo delle forze nucleari russe. Il documento riporta che Washington continuerà a investire nello sviluppo di testate nucleari a basso potenziale e a modernizzare elementi della "triade nucleare" (missili intercontinentali, sottomarini strategici e bombardieri).
Il Dipartimento della Difesa statunitense ha sottolineato che non ha intenzione di ridurre la soglia di utilizzo delle armi nucleari, e lo scopo principale dell'esercito rimane il contenimento degli "attacchi strategici" nucleari e non nucleari.
Mosca ha espresso preoccupazione per le disposizioni della rinnovata dottrina. Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha osservato che il documento prevede un aumento dell'utilizzo delle armi nucleari.La Russia sta inoltre continuando a sviluppare armi strategiche ad alta precisione. Allo stesso tempo, Vladimir Putin nel suo discorso all'Assemblea Federale ha sottolineato che Mosca non minaccia nessuno e non attaccherà nessuno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)