In precedenza sono stati troncati i collegamenti logistici dell'ISIS e neutralizzati i cecchini a guardia dei rifugi, distrutti i depositi di armi e viveri. L'esercito attacca ogni giorno, stringendo l'anello d'assedio.
Ieri i terroristi hanno perso l'accesso all'ultima fonte di acqua dolce. Una brutale battaglia è durata diversi giorni per le cisterne nella zona di Qabar sheikh Hussein, utilizzate dai militanti dell'ISIS. Ora sono sotto il controllo dell'esercito siriano.
La principale difficoltà dei combattimenti nella zona è rappresentata dal fatto che i carri armati e i mezzi pesanti non possono avvicinarsi alle posizioni dei terroristi a causa della morfologia del territorio. La fanteria è assistita dall'aviazione che anticipa l'avanzata con massicci attacchi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)