Il corrispondente studio è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.
Come si è scoperto, i livelli di consumo di energia delle diverse antiche società umane coincidevano effettivamente l'uno con l'altro. Ma il processo di globalizzazione avrebbe potuto contribuire al declino simultaneo di molte civiltà a seguito della vulnerabilità dei cambiamenti ambientali derivanti dallo sviluppo socio-economico, ritengono gli autori dello studio.
Questi fattori devono essere presi in considerazione nelle relazioni tra gli Stati moderni, nello sviluppo dei processi di globalizzazione nel mondo e nell'elaborazione di politiche di sviluppo umano sostenibile, hanno concluso gli esperti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)