Viene riportato in un articolo pubblicato su Phys.org.
In precedenza si riteneva che le isole britanniche fossero formate dai microcontinenti Laurentia e Avalonia.
I ricercatori hanno verificato la composizione delle rocce nelle contee della Cornovaglia e del Devon in Gran Bretagna. Dopo l'analisi mineralogica, hanno scoperto che le isole britanniche sono frutto dello scontro tra l'Avalonia e la Laurentia con un terzo microcontinente chiamato Armorica.
I ricercatori hanno rilevato che la struttura delle rocce del microcontinente scoperto è strettamente legata a quella della Bretagna, regione della Francia.
Secondo gli esperti britannici, Armorica si è separata dalla Gondwana circa 400 milioni di anni fa ed è rimasta distrutta nella collisione con il supercontinente Euramerica.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)