In precedenza era stato riferito che le autorità sudcoreane avevano vietato la vendita di bevande contenenti caffeina nelle scuole e la legge aggiornata "Sull'alimentazione sicura per i bambini" sarebbe entrata in vigore il 14 settembre.
"La misura è corretta, credo che anche noi sulla base di questa esperienza potremmo proseguire questo lavoro e nel nostro Paese," — ha detto Onishchenko a Sputnik.
Ha spiegato che la caffeina è sostanzialmente una droga in quanto crea dipendenza. Inoltre è contenuta nelle bevande energetiche, il cui divieto di vendita è in vigore anche in Russia.
Il deputato ha inoltre attirato l'attenzione sulla peculiarità della psiche dei minori.
"Se non vede, non si interessa; se vede, si sente di provarlo," — ha detto Onishchenko.
Secondo il deputato, occorre fare tutto il possibile per annullare le possibilità che i bambini abbiano accesso a qualcosa che possa trasformarsi in una dipendenza.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)