Secondo il dicastero militare russo, l'aumento delle forze americane è legato ai preparativi per una nuova provocazione nella provincia siriana di Idlib con "l'uso di armi chimiche".
"Il 25 agosto il cacciatorpediniere della Marina Militare americana USS Ross è entrato nel Mediterraneo con 28 missili Tomahawk, in grado di colpire tutto il territorio della Siria", ha detto Konashenkov.
Il false flag, come ha osservato da Konashenkov, viene preparato "con la partecipazione attiva dei servizi segreti britannici".
Inoltre nel Golfo Persico è stato schierato il cacciatorpediniere "The Sullivan" con 56 missili da crociera, mentre nella base aerea americana nel Qatar è stato dislocato il bombardiere strategico B-1B US dotato di 24 missili da crociera "aria-terra" JASSM.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)