Secondo gli autori dell'articolo, in questo modo Mosca glorifica il ritorno allo status di potenza importante in Medio Oriente e promuove l'esportazione delle armi russe verso altri Paesi. Tuttavia, nonostante i palesi successi, il ruolo futuro della Russia nella risoluzione del conflitto siriano resta in discussione, si osserva nell'articolo.
Vladimir Putin insiste sul fatto che gli europei dovrebbero impegnarsi a finanziare la ricostruzione della Siria che, secondo il capo di Stato russo, renderà possibile il ritorno in patria dei profughi. Tuttavia Berlino e Parigi restano "sorde" a queste richieste, rifiutandosi di "ricostruire la Siria per Bashar Assad".
Secondo il giornale francese, non accetteranno di "intraprendere questa strada" fino a quando non saranno "create le condizioni per un dialogo politico sul futuro della Siria".
Secondo gli autori dell'articolo, è una "decisione saggia".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)