I risultati del lavoro scientifico sono stati presentati alla conferenza dell'American Chemical Society. Lo si legge sul portale EurekAlert!.
Molti studi confermano che svapare è più sicuro del fumo delle sigarette convenzionali, in cui si formano sostanze cancerogene derivanti dalla combustione del tabacco. Tuttavia ci sono dati contraddittori sul rischio che comporta il consumo delle sigarette elettroniche.
I ricercatori hanno valutato l'effetto del vapore sulle sigarette elettroniche su cinque volontari. Prima e dopo una svapata di 15 minuti, ai partecipanti all'esperimento sono stati prelevati campioni di saliva e sono stati analizzati per determinare l'eventuale presenza di sostanze chimiche che distruggono il DNA.
Gli scienziati hanno identificato tre composti tossici, la cui concentrazione nella saliva è aumentata in modo significativo dopo la svapata: formaldeide, acroleina e metilgliossale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)