I risultati dello studio sono descritti nella rivista Frontiers in Psychology.
Ricercatori di Francia, Germania e Australia hanno deciso di verificare se gli insetti sono capaci di elaborare integralmente le immagini delle persone. Hanno usato vespe e api, il cui cervello è composto da meno di un milione di neuroni. (Per confronto: decine di miliardi di neuroni si trovano nel cervello umano). Gli autori dello studio hanno utilizzato due test progettati per testare la percezione complessiva dei volti umani: l'effetto "dal particolare al totale" (part-whole effect) e l'effetto composizione del volto (composite-face effect). Il primo è dovuto al fatto che il riconoscimento di alcune caratteristiche, ad esempio negli occhi, funziona peggio rispetto al riconoscimento dell'intero volto. Il secondo fenomeno è responsabile di una diminuzione significativa dell'accuratezza del riconoscimento, se nei particolari del viso (occhi, naso e bocca) cambiano le caratteristiche esterne.
Negli esperimenti, sia le api che le vespe sono state in grado di riconoscere le immagini in bianco e nero di volti umani. Ulteriori studi hanno dimostrato che la loro percezione si basa sull'elaborazione olistica, sebbene non vi fosse alcun senso evolutivo nel riconoscere precisamente i volti umani per questi insetti.
I risultati della ricerca aiuteranno a capire come gli esseri umani ed altri animali hanno sviluppato sistemi complessi di riconoscimento facciale e serviranno per creare sistemi di intelligenza artificiale più efficaci per elaborare le informazioni visive.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)