La scorsa settimana la temperatura a Pyongyang ha raggiunto il livello record di +37.8 ° C. A causa del forte caldo e della siccità gran parte delle colture agricole sono state distrutte, tra cui riso e grano. L'organo di stampa statale nordcoreano ha invitato la popolazione a "mostrare il loro entusiasmo patriottico" e "a risparmiare ogni singola goccia d'acqua". Nel frattempo Pyongyang starebbe cercando di arginare il fenomeno scavando pozzi e costruendo sistemi per l'irrigazione di terreni agricoli.
Per far fronte a questa situazione che va ad aumentare il già alto livello di malnutrizione della popolazione nordcoreana, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha varato un piano di distribuzione di aiuti umanitari senza violare le sanzioni economiche contro Pyongyang.
La Corea del Sud è pronta a fornire 8 milioni di dollari attraverso il Fondo internazionale per l'infanzia delle Nazioni Unite e il Programma alimentare mondiale per l'assistenza umanitaria a Pyongyang, compresi cibo e vaccini. Questo programma è stato sospeso l'anno scorso a causa delle tensioni nella penisola coreana.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)