"La mancanza di acqua porta raramente a guerre tra diversi paesi; più spesso porta invece all'insorgere di guerre civili", ha detto l'ecologista.
Secondo l'esperto, è sempre più probabile che in futuro l'Europa sarà collegata da un acquedotto univo, per mezzo del quale sarà possibile portare l'acqua dalla Scandinavia verso l'Italia, sull'esempio del progetto cinese che prevede di creare un acquedotto che porti l'acqua dal lago Baikal, in Russia, alla Cina.
Cilek pensa inoltre che per quanto riguarda la questione della siccità in futuro bisognerà riflettere sul ruolo della Russia e dell'Ucraina.
"Sarebbe interessante riflettere sul ruolo di Ucraina e Russia nel corso dei prossimi vent'anni, che rischiano di diventare due paesi con eccesso di risorse energetiche e grano. In qualche modo questa situazione dovrà essere adattato alle esigenze europee. Penso spesso che l'Ucraina, in particolare l'Ucraina orientale, è minacciata dalla siccità malgrado la presenza del fiume Dnepr, uno dei principali in Europa. Mi piacerebbe vedere un grande progetto internazionale di rilancio del Dneper, così come un'analisi critica di quanta acqua sarà possibile utilizzare in futuro nel settore dell'irrigazione", ha spiegato l'esperto.
L'ecologista pensa che una soluzione al problema della siccità possa essere la creazione di un sistema idrologico integrato per la raccolta dell'acqua. Un buon esempio di ciò possono essere quei paesi abituati a piogge irregolari, come il Portogallo, l'Italia, Israele o il sud-ovest degli Stati Uniti. Tuttavia, secondo il Cilek, l'esempio principale per la Repubblica Ceca è se stessa e la sua tradizione interrotta dopo il 1945.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)