"Ha respinto la proposta del tribunale sull'estradizione volontaria. Abbiamo chiesto il rilascio, e la risposta la sapremo tra una settimana", ha detto l'avvocato.
Anetrini ha spiegato che Krivitsky ha chiesto asilo in Francia un anno fa e la parte francese lo ha informato che i suoi movimenti nell'UE non sono limitati dalla Convenzione di Ginevra."Non sapeva che era stato emesso un mandato di cattura internazionale, e non sapeva che volevano arrestarlo", ha detto il legale.
Egli ha osservando che la decisione di concedere lo status di rifugiato sarà presa dalla Francia a novembre.
"Resisteremo con tutte le nostre forze alla sua estradizione in Russia", ha concluso l'avvocato.
Alla fine di marzo il tribunale dell'oblast di Novgorod e la Direzione investigativa regionale hanno accusato l'ex senatore Dmitrij Krivitsky di aver intascato una tangente di 15 milioni di rubli e ne hanno ordinato l'arresto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)