I ricercatori sono sicuri che se riusciranno a trovare le prove della vita primordiale sulla Luna, questi dati aiuteranno a capire l'origine della vita sul nostro pianeta.
Gli autori della ricerca hanno affermato che sul satellite naturale del nostro pianeta si sono verificate le condizioni in cui era possibile la vita di microrganismi.
"Nell'era dei processi vulcanici, una grande quantità di gas surriscaldati, compreso vapore acqueo, sono fuoriusciti dal nucleo lunare: non solo si è formata una piccola atmosfera, ma alcuni bacini idrici sono diventati l'habitat dei microrganismi", — hanno sostenuto gli scienziati.
Inoltre nella missione del 2009-2010, gli astronomi hanno trovato grandi riserve di acqua ghiacciata sulla Luna, in passato verosimilmente riserve d'acqua lunare. Questo dimostra che una grande quantità di acqua è presente nel mantello lunare.
"Sappiamo che ci sono meteoriti lunari sulla Terra, quindi è del tutto possibile che la vita possa essere stata portata sulla Terra," — hanno concluso i ricercatori.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)