Come precedentemente riportato dal governo del Giappone, 48.000 membri delle forze di autodifesa, della polizia e dei vigili del fuoco stanno attualmente partecipando alle operazioni di salvataggio. Il primo ministro Shinzo Abe ha definito la situazione nelle zone colpite dalle alluvioni "estremamente grave".
Venerdì scorso, forti piogge hanno colpito le parti centrali e sud-occidentali del Giappone. L'Ufficio del Servizio Meteorologico è stato costretto a introdurre per sette prefetture lo stato d'emergenza, dichiarando queste prefetture praticamente zona disastrata, cosa che accade ogni pochi decenni.
A giudicare dalle riprese fatte dalle compagnie televisive giapponesi dall'elicottero, si è sviluppata una situazione difficile nella prefettura di Okayama, dove sott'acqua sono finite vaste aree residenziali. L'acqua ha raggiunto il secondo piano delle case.
Continuano a scorrere notizie di distruzione e inondazioni. Non esiste un'immagine esatta e completa di tutto ciò che è accaduto in questi giorni, nemmeno dai soccorritori.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)