"Ci si aspetta che la questione verrà sollevata nel quadro del prossimo summit NATO a Bruxelles" ha detto un interlocutore dell'agenzia. Il summit si terrà l'11 e il 12 luglio.
Si tratta di versioni modificate delle bombe tattiche USA B-61, le quali sono stoccate dagli anni '60 in Germania, Olanda, Belgio, Italia e Turchia. Queste verrebbero sostituite con le più moderne B61-12 dotate di sistema GPS.
Secondo le stime della direzione del budget del Congresso, in 30 anni, dal 2017 al 2046, gli USA spenderanno 25 miliardi di dollari per l'ammodernamento delle bombe.
A giugno, l'US Air Force ha condotto i primi test con la nuova bomba nucleare guidata B61-12. Allo stesso tempo, sono stati usati i bombardieri invisibili strategici B-2 Spirit.
I test sul gruppo di prova del dispositivo si sono svolti il 9 giugno in un poligono militare nel Nevada, guidati dal 419esimo squadrone della base aerea di Edwards.
le B61-12 dovrebbero essere compatibile con le piattaforme dei caccia multiruolo della F-35 Lightning II di quinta generazione.
Si prevede che il primo lotto di B61-12 entrerà in servizio entro il 2020.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)