"Il Tu-22M3, che testerà i Knizhal, sarà in grado di trasportare fino a quattro di questi missili", ha osservato la fonte dell'agenzia.
Ora questi missili sono in servizio sui caccia MiG-31BM, che hanno una gittata più breve, rispetto ai bombardieri strategici.
Come ha osservato il membro del consiglio di esperti del consiglio di amministrazione del complesso militare industriale russo, Viktor Murakhovsky, per l'adattamento del Tu-22M3 a una tale quantità di Kinzhal sarà necessaria una modernizzazione.
"Ci vorrà una seria modernizzazione nel settore delle apparecchiature elettroniche e il rafforzamento dei sistemi di supporto esterni con i quali questi missili potrebbero essere agganciati all'aereo. Apparentemente tali questioni verranno elaborate durante i test", ha detto.
Secondo lui, i Tu-22M3 armati con i Kinzhal saranno in grado di combattere efficacemente un potenziale nemico. Murakhovsky ha osservato che quattro Kinzhal consentirebbero al bombardiere di aumentare significativamente la probabilità di colpire obiettivi importanti protetti dai moderni sistemi di difesa aerea.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)