È il caso del dipinto gli "Ambasciatori", del tedesco Hans Holbein il Giovane, datato 1533 e conservato presso la National Gallery di Londra. Molti dei suoi particolari e dettagli richiedono lunghe e attente osservazioni. E, tuttavia, qualcosa sfugge anche ai più attenti.
Il dipinto raffigura due uomini: a sinistra l'ambasciatore francese a Londra, il ventinovenne Jean de Dinteville, accanto al suo amico, l'inviato francese a Venezia, il vescovo venticinquenne Georges de Selve. I giovani in abiti lussuosi stanno su diversi lati di una libreria, su cui giacciono vari oggetti che simboleggiano i loro hobby.
Guardando attentamente questi oggetti si scoprono dei particolari che racchiudono significati speciali. Ad esempio, il liuto ha una corda spezzata, simbolo del conflitto politico; dietro la tenda alle spalle dei soggetti è nascosto un crocifisso; se si guarda da vicino il fodero in mano a Jean de Dinteville, vi si può leggere l'età del proprietario, mentre quella del secondo giovane è celata sul bordo di un libro.
Tuttavia, uno dei dettagli più misteriosi e interessanti si trova ai piedi dei due uomini. Guardando il dipinto di fronte si vede una figura ovale incomprensibile. Ma spostandosi di lato la misteriosa immagine si trasforma in un teschio.
Questa tecnica artistica si chiama anamorfosi: la distorsione intenzionale di una forma che assume i contorni necessari solo se la si guarda da una certa angolazione.
In questo dipinto il teschio allude all'inesorabilità dello scorrere del tempo, alla caducità della vita e alla natura effimera dei beni mondani.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)