"La politica dell'Iran verso lo Yemen era ed è di resistenza. Condanniamo l'aggressione della coalizione, guidata dall'Arabia Saudita, e siamo a conoscenza delle condizioni deplorevoli del paese (Yemen) e richiediamo un serio intervento da parte delle organizzazioni internazionali e di altri paesi in questo problema" ha detto Qasemi, le cui parole sono citate da IRIB.
In Yemen si protrae un conflitto armato dal 2014 che vede contrapposto i ribelli Huthi del movimento sciita "Ansar Allah", dall'altro le forze governative e le milizie fedeli al presidente Abd Rabbo Mansour Hadi. Le autorità nazionali sono sostenute dall'aria e da terra dalla coalizione araba guidata dall'Arabia Saudita.
Recentemente, la situazione è peggiorata intorno alla città costiera di Hodeida. In precedenza, la coalizione araba guidata da Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti ha lanciato l'operazione Vittoria d'Oro per cacciare Huthi da un porto strategicamente importante sul Mar Rosso, nonostante gli avvertimenti delle Nazioni Unite di un possibile disastro umanitario nel caso del bombardamento della città e il porto.Al-Hudayda è l'unico punto di consegna degli aiuti umanitari nel nord dello Yemen. I negoziati dell'inviato speciale delle Nazioni Unite per lo Yemen con gli Huthi sul trasferimento di Al-Hudayda al controllo delle Nazioni Unite non hanno avuto successo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)